Dieci anni, centinaia di interventi, un traguardo unico. Nel 2011 il dottor Piergiuseppe Perazzini fu il primo, fuori dagli Stati Uniti, ad utilizzare i robot nelle sale operatorie per impiantare protesi di ginocchio ed anca. Oggi, il dottor Perazzini e la Clinica San Francesco, vantano la più grande esperienza nel campo della chirurgia protesica mediante l’impiego del robot e, per questa ragione, sono il riferimento per chirurghi provenienti da tutta Europa che vogliono imparare questa metodologia.
In occasione di questo importante traguardo il dottor Perazzini ha deciso di restituire l’esperienza accumulata raccontando il suo decennale cammino a colleghi italiani e stranieri durante un webinar, organizzato per il 31 agosto, a partire dalle 18.
L’evento digitale, dal titolo “La Clinica San Francesco di Verona celebra 10 anni di attività con il robot Mako”, ha l’obiettivo di raccontare il rapporto con la chirurgia ortopedica assistita, presentare le più avanzate innovazioni della chirurgia robotica, gli straordinari benefici per pazienti e medici e le prospettive di sviluppo.
Per questa occasione, sono stati coinvolti i maggiori esperti nazionali ed internazionali di chirurgia ortopedica robotica, i mentori e le istituzioni che hanno avuto e hanno tutt’oggi un ruolo determinante per la comunità internazionale del settore. Oltre al dottor Perazzini, interverranno anche il direttore sanitario della Clinica San Francesco, la dottoressa Chiara Sacchi e il Presidente di Stryker, Robert Cohen.